(non quelli degli altri)<\/span><\/div>\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n<\/h1>Autore: Mariagrazia Allegra
Collana: i Manuali della Consapevolezza
Pagine: 206 p., Brossura
ISBN: 9788897409953
Prezzo \u20ac 15,00
<\/h4>\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nMi ha coinvolto la lettura di questo libro, mi ha\nportato a rileggere alcune mie personali convinzioni. La vita \u00e8 fatta\nsoprattutto di sogni, se cos\u00ec non fosse, con la dura realt\u00e0 che di volta in\nvolta bussa alla nostra porta, non saremmo esseri umani, ma bestie. \u201cL'uomo\nnon pu\u00f2 mai smettere di sognare. Il sogno \u00e8 il nutrimento dell'anima, come il\ncibo \u00e8 quello del corpo. Molte volte, nel corso dell'esistenza, vediamo che i\nnostri sogni svaniscono e che i nostri desideri vengono frustrati, tuttavia \u00e8\nnecessario continuare a sognare, altrimenti la nostra anima muore. Mariagrazia con questo manuale ti offre un grande aiuto. Dopo averlo letto sono sicuro che noterai una spinta interiore al cambiamento<\/u>, non lasciarla scappare, cavalca l\u2019onda dell\u2019evoluzione!<\/u>
Ma non \u00e8 per\ntutti semplice e scontato individuare il proprio talento ed i propri desideri, anche se, una cosa \u00e8 certa: tutti hanno talento! <\/p>\n\n
Con questo\nlibro l\u2019Autrice vuole accompagnare il lettore, passo dopo passo, alla\nconoscenza di se stesso, alla riscoperta dei suoi desideri pi\u00f9 profondi e al\nriconoscimento dei suoi talenti.<\/p>\n\n
Inizialmente\nparla della sua esperienza come se fosse una breve fiaba per poi approfondire\nin seguito e per far comprendere che nessuno \u00e8 esente da difficolt\u00e0 e sforzi.<\/p>\n\n
Grazie ad\nuna serie di esercizi, si potranno raccogliere informazioni sulla propria\npersona e individuare i propri desideri ed ambizioni. Dopo questo passaggio di\nconoscenza ed individuazione, L\u2019Autrice porta il lettore ad immergersi in una\nriflessione di autoconsapevolezza.<\/p>\n\n
Svela delle\nstrategie che la maggior parte degli individui d\u00e0 per scontate nella teoria ma\nche in pochi veramente mettono in pratica (individuazione, informazione,\npreparazione, azione, focalizzazione e perseveranza). Le imprime nella mente\ndel lettore per poi portarlo ad agire. Gli fa rendere conto che i fallimenti\nfanno parte del percorso e che non devono essere fonte di rinuncia ma, al\ncontrario, devono essere una lezione di vita (a tal proposito ha inserito\ndiversi esempi di personaggi famosi che hanno fallito ma che sono andati oltre\ni loro fallimenti raggiungendo il traguardo).<\/p>\n\n
La paura del\nfallimento non \u00e8 l\u2019unico ostacolo, nei capitoli successivi si possono\napprezzare altri esempi di scuse e limitazioni che ognuno di noi si autoimpone.\n<\/p>\n\n
Un capitolo,\nche ha dato il nome a questo libro, \u00e8 proprio rivolto a chi si spinge a\nrealizzare i sogni di altri o chi, al contrario, delega altri (classico esempio\ngenitore verso figlio) a realizzare quel sogno che \u00e8 stato impossibile\nconcretizzare personalmente.<\/p>\n\n
L\u2019argomento\nsuccessivo, tanto amato quanto odiato, \u00e8 l\u2019invidia. L\u2019Autrice spiega come nasce\ne come sconfiggerla (o trasformarla in un vantaggio).<\/p>\n\n
Tutti noi\nabbiamo un \u201ctallone d\u2019Achille\u201d e delle paure e in questo capitolo da consigli\nper non lasciarsi bloccare da essi.<\/p>\n\n
Esiste un\nconflitto che tutti conosciamo e al quale ha rivolto una poesia: \u201ccuore contro\nmente\u201d, per permettere al lettore di afferrarne il significato come la morale\nper una fiaba, ovvero: segui sempre il cuore\u2026ma assicurati di portare con te il\ncervello.<\/p>\n\n
Un altro\naspetto importante \u00e8 l\u2019afferrare gli impulsi che ci invia il nostro inconscio.\nGrazie ad esso possiamo individuare i nostri bisogni pi\u00f9 intimi.<\/p>\n\n
A questo\npunto passiamo alla parte pi\u00f9 intensa del libro che, dopo una serie di esercizi\nper abbattere la mancanza di volont\u00e0 e l\u2019importanza di imparare dai propri\nerrori, si arriva alla chiave: \u201ccredere in se stessi\u201d.<\/p>\n\n
Qui si\nancorano tutti i capitoli precedenti. <\/p>\n\n
Questo\nancoraggio porta alla scoperta, sviluppo e approfondimento dei propri talenti a\nprescindere dalle nostre passioni che, spesso, vanno ad offuscare il talento\nstesso. <\/p>\n\n
Una persona\ntalentuosa pu\u00f2 essere scavalcata da chi non ha talento ma possiede la\ndeterminazione e perseveranza, mentre il talento affiancato alle strategie\nprecedentemente descritte e approfondite, ottimizzando il proprio tempo e\nrinforzando la fiducia in s\u00e9\u2026 diventa eccellenza.<\/p>\n\n
Nella parte\nfinale del libro l\u2019Autrice mette tutto in discussione. \u201cPerch\u00e9 facciamo ci\u00f2 che\nfacciamo?\u201d<\/p>\n\n
Imparare a\nriconoscere i propri valori e, di conseguenza le proprie regole, ci aiuter\u00e0 a\ncomprendere cosa ci spinge verso una determinata direzione e perch\u00e9, invece,\nnon riusciamo a proseguire verso un\u2019altra. Essenziale \u00e8 anche distinguere il\n\u201cfine\u201d dal \u201cmezzo\u201d.<\/p>\n\n
Un altro\naiuto prezioso \u00e8 \u201cmigliorare il proprio dialogo interiore\u201d. I risultati saranno\ntangibili. <\/p>\n\n
Se tutto si\nva ad ancorare al \u201ccredere in se stessi\u201d come se fosse il fondale dell\u2019oceano,\nci deve essere qualcosa di pi\u00f9 forte che ci tiene a galla. L\u2019essenziale:\nL\u2019AMORE. Tutto viene mosso e tenuto a galla dall\u2019amore. Unendo questi punti si\npotr\u00e0 raggiungere la felicit\u00e0, ma L\u2019autrice vede oltre. Perch\u00e9 c\u2019\u00e8 qualcosa di\npi\u00f9 forte, il viaggio che percorriamo conta pi\u00f9 del traguardo e la \u201cpace\ninteriore\u201d conta pi\u00f9 di della felicit\u00e0.<\/p>\n\n
Conclude\nquesto libro con delle interviste. Inserite perch\u00e9 ognuno di noi vede il mondo,\nle varie situazioni e vicende dalla propria posizione. Allora perch\u00e9 provare\nvedere le cose da prospettive diverse?<\/p>\n\n
<\/p>\n\n\n\n\n\n
","deleted":0,"featureImageAssetRef":13791584,"updated":{"date":"2021-06-27 15:15:34.000000","timezone_type":3,"timezone":"Europe\/London"},"ref":237016,"stockTrack":0,"stockUnlimited":0,"stockWarningLevel":0,"visibility":1,"slug":"i-tuoi-sogni-nel-mio-cassetto","primaryVariantRef":1117865,"multipleActiveVariantsWithUniquePrices":false,"productListAssetRef":13791584,"taxRef":null,"taxRate":null,"variants":[{"price":"14.25","productRef":237016,"ref":1117865,"active":true,"stock":0,"sku":"10429-237016-1116778","weight":"0.000","options":[],"formattedPrice":"\u20ac14.25","formattedPriceInclTax":null,"cartQuantity":0}],"activeVariants":{"1117865":{"price":"14.25","productRef":237016,"ref":1117865,"active":true,"stock":0,"sku":"10429-237016-1116778","weight":"0.000","options":[]}},"tags":[],"assets":[{"ref":445687,"assetRef":13785097},{"ref":446592,"assetRef":13791584}],"category":{"name":"i Manuali della Consapevolezza","slug":"i-manuali-della-consapevolezza","ref":29037},"tax":null,"formattedPrice":"\u20ac14.25","formattedPriceInclTax":null,"multiplePrices":false,"options":[],"defaultVariant":{"price":"14.25","productRef":237016,"ref":1117865,"active":true,"stock":0,"sku":"10429-237016-1116778","weight":"0.000","options":[],"formattedPrice":"\u20ac14.25","formattedPriceInclTax":null,"cartQuantity":0}}
I TUOI SOGNI NEL MIO CASSETTO
strategie su come individuare il proprio
Talento e realizzare i propri sogni
(non quelli degli altri)
Autore: Mariagrazia Allegra
Collana: i Manuali della Consapevolezza
Pagine: 206 p., Brossura
ISBN: 9788897409953
Prezzo € 15,00
Mi ha coinvolto la lettura di questo libro, mi ha
portato a rileggere alcune mie personali convinzioni. La vita è fatta
soprattutto di sogni, se così non fosse, con la dura realtà che di volta in
volta bussa alla nostra porta, non saremmo esseri umani, ma bestie. “L'uomo
non può mai smettere di sognare. Il sogno è il nutrimento dell'anima, come il
cibo è quello del corpo. Molte volte, nel corso dell'esistenza, vediamo che i
nostri sogni svaniscono e che i nostri desideri vengono frustrati, tuttavia è
necessario continuare a sognare, altrimenti la nostra anima muore. Mariagrazia con questo manuale ti offre un grande aiuto. Dopo averlo letto sono sicuro che noterai una
spinta interiore al cambiamento, non lasciarla scappare,
cavalca l’onda dell’evoluzione!Ma non è per
tutti semplice e scontato individuare il proprio talento ed i propri desideri, anche se, una cosa è certa: tutti hanno talento!
Con questo
libro l’Autrice vuole accompagnare il lettore, passo dopo passo, alla
conoscenza di se stesso, alla riscoperta dei suoi desideri più profondi e al
riconoscimento dei suoi talenti.
Inizialmente
parla della sua esperienza come se fosse una breve fiaba per poi approfondire
in seguito e per far comprendere che nessuno è esente da difficoltà e sforzi.
Grazie ad
una serie di esercizi, si potranno raccogliere informazioni sulla propria
persona e individuare i propri desideri ed ambizioni. Dopo questo passaggio di
conoscenza ed individuazione, L’Autrice porta il lettore ad immergersi in una
riflessione di autoconsapevolezza.
Svela delle
strategie che la maggior parte degli individui dà per scontate nella teoria ma
che in pochi veramente mettono in pratica (individuazione, informazione,
preparazione, azione, focalizzazione e perseveranza). Le imprime nella mente
del lettore per poi portarlo ad agire. Gli fa rendere conto che i fallimenti
fanno parte del percorso e che non devono essere fonte di rinuncia ma, al
contrario, devono essere una lezione di vita (a tal proposito ha inserito
diversi esempi di personaggi famosi che hanno fallito ma che sono andati oltre
i loro fallimenti raggiungendo il traguardo).
La paura del
fallimento non è l’unico ostacolo, nei capitoli successivi si possono
apprezzare altri esempi di scuse e limitazioni che ognuno di noi si autoimpone.
Un capitolo,
che ha dato il nome a questo libro, è proprio rivolto a chi si spinge a
realizzare i sogni di altri o chi, al contrario, delega altri (classico esempio
genitore verso figlio) a realizzare quel sogno che è stato impossibile
concretizzare personalmente.
L’argomento
successivo, tanto amato quanto odiato, è l’invidia. L’Autrice spiega come nasce
e come sconfiggerla (o trasformarla in un vantaggio).
Tutti noi
abbiamo un “tallone d’Achille” e delle paure e in questo capitolo da consigli
per non lasciarsi bloccare da essi.
Esiste un
conflitto che tutti conosciamo e al quale ha rivolto una poesia: “cuore contro
mente”, per permettere al lettore di afferrarne il significato come la morale
per una fiaba, ovvero: segui sempre il cuore…ma assicurati di portare con te il
cervello.
Un altro
aspetto importante è l’afferrare gli impulsi che ci invia il nostro inconscio.
Grazie ad esso possiamo individuare i nostri bisogni più intimi.
A questo
punto passiamo alla parte più intensa del libro che, dopo una serie di esercizi
per abbattere la mancanza di volontà e l’importanza di imparare dai propri
errori, si arriva alla chiave: “credere in se stessi”.
Qui si
ancorano tutti i capitoli precedenti.
Questo
ancoraggio porta alla scoperta, sviluppo e approfondimento dei propri talenti a
prescindere dalle nostre passioni che, spesso, vanno ad offuscare il talento
stesso.
Una persona
talentuosa può essere scavalcata da chi non ha talento ma possiede la
determinazione e perseveranza, mentre il talento affiancato alle strategie
precedentemente descritte e approfondite, ottimizzando il proprio tempo e
rinforzando la fiducia in sé… diventa eccellenza.
Nella parte
finale del libro l’Autrice mette tutto in discussione. “Perché facciamo ciò che
facciamo?”
Imparare a
riconoscere i propri valori e, di conseguenza le proprie regole, ci aiuterà a
comprendere cosa ci spinge verso una determinata direzione e perché, invece,
non riusciamo a proseguire verso un’altra. Essenziale è anche distinguere il
“fine” dal “mezzo”.
Un altro
aiuto prezioso è “migliorare il proprio dialogo interiore”. I risultati saranno
tangibili.
Se tutto si
va ad ancorare al “credere in se stessi” come se fosse il fondale dell’oceano,
ci deve essere qualcosa di più forte che ci tiene a galla. L’essenziale:
L’AMORE. Tutto viene mosso e tenuto a galla dall’amore. Unendo questi punti si
potrà raggiungere la felicità, ma L’autrice vede oltre. Perché c’è qualcosa di
più forte, il viaggio che percorriamo conta più del traguardo e la “pace
interiore” conta più di della felicità.
Conclude
questo libro con delle interviste. Inserite perché ognuno di noi vede il mondo,
le varie situazioni e vicende dalla propria posizione. Allora perché provare
vedere le cose da prospettive diverse?