Da qualche tempo si fa un gran parlare del comportamento che gli uomini devono avere con gli animali, in particolar modo con quelli classificati domestici. Si susseguono in televisione programmi che parlano di questi nostri “amici”, ultimo in ordine di tempo quello di Michela Brambilla, ma non dimentichiamo che agli albori della TV, negli anni cinquanta del secolo scorso, c’era un programma seguitissimo che parlava di ogni tipo di animale, condotto e ideato da “l’amico degli animali” Angelo Lombardi.
Ma davvero tutti coloro che posseggono un animale possono considerarsi loro amici? Ho i miei dubbi perché spesso esso viene ostentato come un oggetto decorativo, un qualcosa da mostrare, ma poi d’abbandonare come accade per cani e gatti nei periodi di vacanze. Eppure questi nostri amici che chiedono un po' d’affetto, talvolta vengono considerati alla pari di un soprammobile da gettare quando ci si è stancati di tenerlo. Chi ama davvero gli animali (esseri viventi come l’uomo, dotati di sentimenti “umani”), prima di “adottarli”, dovrebbe studiarne i comportamenti...
Digital BT - Edizioni del Poggio © 2020 - P.IVA: 03988030719 - © Powered by Peppino Tozzi